Gli Strumenti Aerofoni

Gli strumenti aerofoni si suddividono, a loro volta, in due sottocategorie ossia quella degli aerofoni liberi e degli aerofono risonanti.

Gli aerofoni liberi sono strumenti che non contengono l'aria al loro interno; semplifichiamo il concetto con un esempio concreto che ci porta a pensare all'armonica a bocca, uno strumento ad ancia libera che produce il suono tramite la vibrazione scaturita dal passaggio dell'aria sulle ance vale a dire delle piccole lame in ottone che si trovano sull'estremità inferiore e superiore dello strumento stesso.

Gli aerofoni risonanti, invece, non sono altro che tutti quegli strumenti dotati di una cavità dove l'aria è in grado di vibrare. Appartengono alla categoria il flauto, la tromba e l'oboe e, in genere, la maggior parte degli strumenti a fiato.

Il flauto è uno degli aerofoni più diffusi e costituisce, per la precisione, uno strumento aerofono labiale; ne esistono due sottocategorie, quella del flauto traverso e del flauto diritto o "dolce", a cavità aperta. E' annoverato tra gli strumenti musicali più antichi che esistano avendo origini risalenti al Paleolitico.

L'oboe è classificato come strumento aerofono ad ancia doppia ed è principalmente adoperato nella musica da camera oppure nelle orchestre sinfoniche; la tromba è anch'essa classificata tra gli aerofoni risonanti e appartiene alla famiglia degli ottoni. La tromba basso e la tromba piccola sono le più comuni.

Pianoforte - IL PIANOFORTE .IT: Il portale dedicato al Pianoforte; vedremo le origini e la struttura di questo strumento che fin dal passato, grazie ai grandi pianisti, ha saputo affascinare il pubblico.
http://www.ilpianoforte.it

Sintoamplificatore - SINTOAMPLIFICATORE .IT - Il Portale sul Sintoamplificatore, apparecchio in grado di farvi apprezzare a ottimi livelli i contenuti sonori e musicali. Ecco le principali caratteristiche.
http://www.sintoamplificatore.it

Musica Classica - Un portale dedicato alla straordinaria musica classica, attuale, viva e fantasiosa ancora oggi che il mercato discografico sembra averla accantonata. In questo portale si descrivono la storia e l'importanza della musica classica anche ai nostri giorni.
http://www.musicaclassica.org

Grandi Orchestre - Sito dedicato alle grandi Orchestre; attraverso il loro significato, le componenti strumentali da cui sono formate, e le origini.
http://www.grandiorchestre.it

Clarinetto - clarinetto .net è un portale in cui si descrivono le caratteristiche del clarinetto e della sua famiglia ed in cui si riportano le origini e la storia di questo strumento musicale.
http://www.clarinetto.net