Gli strumenti musicali si suddividono in quattro categorie in relazione alla natura dei corpi che devono produrre un suono. E' così che possiamo distinguere gli strumenti cordofoni, aerofoni, membranofoni e idiofoni.
In questi ultimi la percussione e la vibrazione dello strumento (derivati dallo sfregamento oppure ottenuti da bacchette o dall'uso delle mani) sono responsabili della produzione del suono; su tutti, in tal caso, citiamo piatti e nacchere.
Il suono degli strumenti cordofoni si origina invece dalle vibrazioni di corde realizzati in modi diversi; la chitarra, il contrabbasso, il violino, il violoncello, la viola, il clavicembalo, l'arpa e il pianoforte sono alcuni dei più comuni strumenti musicali appartenenti a tale categoria.
Nel caso degli aerofoni, il suono nasce da vibrazioni di una colonna d'aria. Molteplici sono gli strumenti aerofoni, a loro volta suddivisi in strumenti a bocca come il flauto e il piffero, ad ancia come il sassofono, l'oboe, il clarinetto e il fagoto, o a bocchino come le trombe i tromboni.
I membranofoni producono il suono attraverso il battito su membrane tese su casse armoniche. L'esempio più classico è il tamburo.
Non vanno esclusi gli elettrofoni, categoria di strumenti generatasi solo nel ventesimo secolo perchè include tutti gli strumenti musicali il cui suono è ottenuto tramite una circuitazione elettrica. A questa categoria non appartengono gli strumenti che sfruttano l'elettricità per amplificare i suoni: la chitarra elettrica, per esempio, fa comunque parte della categoria degli strumenti cordofoni.
Pianoforte - IL PIANOFORTE .IT: Il portale dedicato al Pianoforte; vedremo le origini e la struttura di questo strumento che fin dal passato, grazie ai grandi pianisti, ha saputo affascinare il pubblico.
http://www.ilpianoforte.it
Sintoamplificatore - SINTOAMPLIFICATORE .IT - Il Portale sul Sintoamplificatore, apparecchio in grado di farvi apprezzare a ottimi livelli i contenuti sonori e musicali. Ecco le principali caratteristiche.
http://www.sintoamplificatore.it
Musica Classica - Un portale dedicato alla straordinaria musica classica, attuale, viva e fantasiosa ancora oggi che il mercato discografico sembra averla accantonata. In questo portale si descrivono la storia e l'importanza della musica classica anche ai nostri giorni.
http://www.musicaclassica.org
Grandi Orchestre - Sito dedicato alle grandi Orchestre; attraverso il loro significato, le componenti strumentali da cui sono formate, e le origini.
http://www.grandiorchestre.it
Clarinetto - clarinetto .net è un portale in cui si descrivono le caratteristiche del clarinetto e della sua famiglia ed in cui si riportano le origini e la storia di questo strumento musicale.
http://www.clarinetto.net